- rodere
- ró·de·rev.tr. e intr. (io ródo)1. v.tr. AU di animali, rosicchiare coi denti: il topo ha roso la fune2. v.tr. CO scherz., mangiare con piccoli morsi, sbocconcellare, sgranocchiare: datemi qualcosa da rodereSinonimi: sbocconcellare, sgranocchiare.3. v.tr. CO estens., deteriorare, logorare, consumare, intaccare a poco a poco: la ruggine rode il metalloSinonimi: 1consumare, intaccare, logorare.4. v.tr. AU fig., di stato d'animo, pensiero e sim., affliggere, angustiare, tormentare: la rabbia lo rodeSinonimi: angustiare, tormentare.5. v.intr. (avere) RE centr., colloq., di sentimento, stato d'animo e sim., tormentare, provocare pena e angustia: gli rode di non venire anche lui\DATA: av. 1292.ETIMO: lat. rōdĕre.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. rosi, rodesti, rose, rosero e nel p.pass. roso.
Dizionario Italiano.